Internet Initiative Japan Inc. (IIJ, NASDAQ: IIJI, TSE1: 3774), uno dei principali fornitori di accesso a Internet e di soluzioni di rete complete del Giappone, inizia a vendere Unihertz Jelly Star, un potente mini smartphone da 3 pollici, sul mercato giapponese a partire dal 1° aprile.
Jelly Star: lo smartphone Android 13 più piccolo del mondo
Jelly Star è l'ultimo modello della linea di smartphone mini di Unihertz. Con dimensioni di 95,1 × 49,6 × 18,7 mm e un peso di soli 116 grammi, questo smartphone elegante e compatto presenta un pannello posteriore trasparente e un'illuminazione dinamica a LED. Nonostante le dimensioni ridotte, Jelly Star racchiude funzioni avanzate in un corpo delle dimensioni di una carta di credito, tra cui un processore Octa-Core a 6 nm MediaTek Helio G99, 8 GB di RAM + 256 GB di storage e una potente fotocamera posteriore da 48 MP. La batteria da 2.000 mAh garantisce un utilizzo continuo per tutto il giorno.
Jelly Star può ospitare due schede nano SIM ed è compatibile con un'ampia gamma di reti 4G LTE fornite da IIJmio. È disponibile in tre vivaci colori: nero, blu e rosso. I clienti possono facilmente acquistare Jelly Star con le schede SIM offerte attraverso il servizio mobile IIJmio e avviare la comunicazione dati mobile come servizio unico sul sito ufficiale IIJmio.

Una scelta perfetta per gli amanti dei mini smartphone
Mentre la tendenza si sposta dai dispositivi compatti, Unihertz Jelly Star emerge come scelta ideale per coloro che privilegiano l'usabilità con una sola mano. I dispositivi di grandi dimensioni dominano il mercato, lasciando un vuoto per gli amanti dei telefoni compatti. Offrendo Unihertz Jelly Star attraverso il servizio di fornitura mobile IIJmio, IIJmio intende soddisfare la domanda di smartphone più piccoli e pratici. In futuro, IIJmio amplierà la sua offerta con altri prodotti Unihertz, unici nel loro genere, per soddisfare ulteriormente gli appassionati di dispositivi compatti.
